Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2023, 10:46   #3
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
predefinito

Google Maps Vince sicuramente, per alcune cose, dove è imbattibile.
Per altre, fa cagare, e vince OsmAnd su tutto…..Tom Tom e Garmin compresi.
Dipende.

Ammetto che per imparare ad utilizzare OsmAnd ho tirato giù tutti i santi stile Mosconi…..è l’unico modo.
Dovrei mettermi a fare dei video su YouTube, ma non sono uno Iutuber.

Innanzi tutto io uso iOS, che da quello che so, non va così bene come Android.
Conosco quello e sicuramente sarà diverso.

Con OsmAnd fai TUTTO ma è nato per navigare tracce, non per cercare la pizzeria da Tonino.

Trovi tutti i POI possibili ed immaginabili….io lo utilizzo molto anche in montagna nei trekking o con il camper…….fiumi, ruscelli, zone picnic, barbecue, fontanelle, sorgenti, sorgenti naturali calde, punti panoramici di ogni tipo, cascate, monumenti nascosti tipo dolmen o menhir…..insomma, tutto quello che ti viene in mente.

A livello cartografico non esiste di meglio.

Tanto x dare dei numeri su cui riflettere prendiamo x esempio la Norvegia, visto che se tutto va bene a fine giugno ci ritorno:
Mappa 1,9Gb, isoipse 900Mb, ombreggiatura rilievi 600Mb, pendenza 1,9Gb…così per dire.
Il livello di dettaglio mappa è pauroso e tutti i Garmin possono andare a nascondersi a confronto.

Fammi sapere se usi iOS o Android.

Se Android, dimmi come è diviso il menù principale…..dovresti avere 3 righette su cui cliccare.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando