Discussione: velocità media
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2023, 16:49   #22
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.484
predefinito

A parte che saranno video.
Effettivamente con le infrastrutture odierne è difficoltoso mantenere un stream di dati del genere da una 50ina di punti di rilevamento.
Ricordo vagamente il discorso del brevetto.


Magari un giorno riusciremo ad aggirare questo limite della banda e, che so, magari anche riuscire a fornire servizi avanzati tipo stream dei film on demand a privati e roba del genere.
Un giorno, chissà.


Comunque al netto che siano tutti i tratti attivi o meno (ci saranno sempre dei momenti di manutenzione, altre interruzioni) il discorso è che non lo sai, e comunque all'incirca sempre attorno a limite devi camminare, quindi non cambia tanto.

Personalmente, a me di tirare sul dritto in autostrada interessa di meno (al massimo sul valico alpino ) quindi, come sopra, sempre camminato poco sopra i limiti, mai avuto grossi problemi. Di solito faccio così, ma nel mio caso faccio anche delle tratte lunghissime, quindi le mie medie sono nell'arco di 12 ore di guida (in genere mi fermo quasi zero) non mi cambia tanto tirare per un piccolo tratto.



PS: se quegli sveglioni del TfL a Londra (ma non solo qui da noi) riescono a gestire elettronicamente la lettura di tutte le targhe che entrano escono in città per farti pagare il transito... e stiamo parlando di molti più veicoli di quelli sui tratti autostradali... non ho dubbi che S.A. sia in grado di gestire il check dei veicoli sulla loro rete. Non stanno a fare i dagherrotipi a mano.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 24-04-2023 a 16:55
er-minio non è in linea   Rispondi quotando