Quote:
Originariamente inviata da Romanetto
Non considererei il segmento sport tuorer con moto vecchie e antiquate
|
no infatti, intendevo solo RS e V100 con quell'architettura vintage che si ritrovano, caratteristica che non me le fa considerare vere alternative alla concorrenza ...per me stanno in una nicchia (dove però, parlando di mercato, almeno bmw può far valere la forza del suo marchio)
il vtwin è più riottoso in basso ed è al limite inferiore delle potenze del segmento, il boxer non è sportivo tout-court (non dovrebbero essere SPORT tourer?) ...per me sono più tourer che sport e sono tecnicamente figlie di altre epoche con quei propulsori, ancorché si faccia di tutto per farle sembrare moderne
ho avuto due boxer e una Guzzi 1200, quindi non sono esattamente a digiuno ...un quattro cilindri jap è migliore in tutto (quelli moderni hanno tantissima coppia, allungano all'infinito, hanno un'elasticita' pazzesca che ti consente di fare ogni cosa, sono orologi svizzeri da quanto girano regolari), costa meno e solitamente è più affidabile, che male non fa ...un motore moderno insomma (ma potrei dire lo stesso di un 3 o un 2 attuali)
quando avevo la Stelvio pensavo che tutto sommato quel motore fosse piacevole anche se dimostrava i limiti della sua architettura e disposizione ...era gustoso e aveva comunque un bell'allungo ...da quando ho la Monster (che pure ha un motore più vecchio) ho capito che sono solo seghe mentali: un motore a V, soprattutto se ad acqua, ha più senso messo per traverso (*); non perde un centimetro di personalità, non ingombra e ha meno vibrazioni pur mantenendo tutto il gusto di un bicilindrico
è la mia visione delle cose ...la tecnica fa parte della mio modo di vivere la mia passione per i motori e quindi non riesco a sorvolare su questi aspetti ...le cose poco sensate non le capisco visto che una moto è anche un fatto tecnico ...per assurdo preferisco allora l'esasperazione della triumph rocket con il suo 3 cilindri 2500cc ...sembra un aereo! ...almeno è divertente
(*) che io sappia è la disposizione dell'albero motore che determina se un motore è longitudinale o trasversale ...anche se sulle riviste continuano a dire che il vtwin guzzi è messo per traverso