Quote:
Originariamente inviata da Tuaregsr
...
A maggior ragione che senso ha "proteggere" mappe che fanno schifo scontentando i clienti? Davvero non me lo spiego....
Peccato.
|
Ti vendono il pacchetto completo... "guarda che bel device... puoi arrivare in c@@ikistan e scalare l'Everest, a patto però che usi le nostre mappe superfigose..."
La penultima versione di Basecamp non lasciava più installare le OSM sul PC... l'ho evitata come la peste avendone almeno una ventina già installate... qualche mese fa sono passato al 700i... mi serviva una strumento unico che fosse un buon gps cartografico e soprattutto un sistema satellitare di soccorso in caso di necessità (dopo 150k con il 276c e il Montana 600) visto che giro spesso da solo: e cosa ti offre? la Topo Active della Garmin di tutta l'Europa aggiornabile a vita (prima vediamo quando dura il 700i...), basata pensa un po' sulle OSM gratuite.
Ahahah... bei furbacchioni, l'avventura proposta sul lavoro (gratuito) degli altri...
Il mercato dei device per le moto è marginale nel panorama Garmin, ricordiamoci che nasce nell'uso marine..., hanno ovviamente a catalogo device per trekking ma son troppo piccoli per usarli con i guanti o per vederli bene, per le auto invece credo che scompariranno del tutto... ormai ogni auto moderna ha un touchscreen e sistema di navigazione integrato o si interfaccia con lo smartphone.
Non gli conviene proprio pagare per avere mappe aggiornate e poi venderle.
Resteranno solo 4 gatti che vanno in fuoristrada (moto o 4x4 o sxs) che necessitano di un device adeguato.
Ultimo giro in Arabia i miei soci con 2 auto hanno fatto casino con i loro 276cx e avevano solo porzioni di tracce... nema problema, hanno acceso il tablet da 12" con Osmand... fissato alla carlona sulla console e si son messi a godere nella guida. L'unico che teneva gli occhi sulla traccia, il cap, l'Eta, l'ora del tramonto su un 5" ero io in moto. Ovviamente davanti, che i Toy son lenti da morire.