Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2023, 12:20   #9
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.389
predefinito

Ho letto altri thread e info tecniche su internet ...

Parrebbe che l' "Integral ABS" di cui è dotato il mio modello di moto (quello senza servofreno per intenderci) ha i 2 circuiti idraulici del freno anteriore e del freno posteriore fisicamente separati.

Quindi nel caso l'ABS sia guasto, la leva manuale aziona solo la pinza del freno anteriore, mentre il pedale aziona solo il freno posteriore. La funzione ABS ovviamente non è disponibile perchè il sistema è per l'appunto guasto ...

Invece nel caso l'ABS non sia guasto, all'atto dell'azionamento del freno anteriore (rilevato tramite l'interruttore posto sulla leva manuale?) il sistema crea una pressione idraulica nel circuito del freno posteriore realizzando la frenata combinata.
Questa pressione viene creata tramite l'azionamento del motore elettrico che fa parte del sistema ABS.
La pressione nel circuito posteiore viene modulata tramute valvole proporzionali in dipendenza dal alcuni valori fisici rilevati dalla centralina ABS.


Questo sinceramente mi ha abbastanza stupito.
Significa che ogni volta che si aziona il freno anteriore viene azionato il motore elettrico dell'ABS per creare la pressione per attuare la pinza posteriore?

Se cosi fosse mi spiego perchè questo motore pare avere salute cagionevole ...

Mi confermate che è effettivamente cosi?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 07-04-2023 a 15:11
PMiz non è in linea   Rispondi quotando