Discussione: Gs trophy
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2023, 19:04   #24
jake
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jake
 
Registrato dal: 10 Apr 2020
ubicazione: prato
Messaggi: 84
predefinito

qui c'è della confusione... tale da aprire un paragrafo enorme.. SE pensate che la potenza frenante derivi dalla pinza in se stessa..... E cito letteralmente a parità di pompa ,tubazioni dischi ecc.... STAI dicendo che una brembo frena di più di una pincopallo.... (e poi pincopallo relativa) CI SONO dei problemi.... MA SERI ! SE mi dici a livello di immagine ti piace più che ci sia scritto brembo la finiamo qui, ti do ragione e ciao.

A) SE hai / avete problemi di frenata non dico che devi montare una pompa diversa.... IL GS non è una S1000rr e penso sia un problema vostro se l'avete scambiato per tale.-... (già che il 98% dei giessiti abbia scambiato una ADV per una RT la dice già lunga, ma è un'altro discorso)
B) cambia pastiglie... magari usa una marca diversa non ho la bacchetta magica. io su dischi brembo mettere sempre brembo o le originali.

la pinza che sia a 4 pistoncini a 10 o 18 o quello che è (farnetico) è sempre spinta da una pressione dell'olio....infatti la 16x18 è più racing di una stradale 19x20 che ha un ratio (quindi corsa della leva) meno diretta verso il pistoncino....

la 16x18 salvo le ultime, non ha manco l'attacco per l'idrostop ...secondo te cosa vuol dire??? (e wrs la da persino per motard)

avete detto una marea di cacate, bastava dire mi piacerebbe che fossero brembo visto che abbiamo cacato fior di soldi...
Lo vorrei anch'io ma visto che per ora vanno bene e non ho scambiato un gs per una sportiva mi pare la frenata congrua allo stile di moto... Monoblocco o meno.... lo ripeto ai fini della guida sul GS non ci vedo molte differenze con le brembo che avevo sulla multi 1200..
quando avrò la possibilita di girare al mugello con la gs .... vedrò cosa fare


edit: piacerebbe anche a me che per 25mila euro di moto ci fossero delle M4 .. ma io non comando nulla...

da un sito a caso:
https://www.carpimoto.it/it-IT/4804_...0-Forgiata.htm




La pompa radiale Brembo, potenzia drasticamente la frenata della vostra moto ed è l'arma vincente di tutte le moto sportive.
Il registro consente di trovare la posizione della leva più congeniale.

La versione da 19mm di diametro è l'ideale per gli impianti bidisco (la versione da 16 va bene ugualmente ma dovendo installare una radiale la scelta deve cadere sulla 19), è disponibile in 4 modelli differenti:

19 x 16: è la versione più estrema in quanto, a parità di forza esercitata sulla leva, la minore distanza tra il fulcro della leva ed il pistoncino aumentano la forza ottenuta e di conseguenza la potenza di frenata. Il braccio di leva così spostato aumenta anche la modulabilità , sconsigliata per l'uso su strada. Non compatibile con ABS. E' la pompa ideale da utilizzare sulla Yamaha R1 (pinze a 4 pistoncini), e sulle Yamaha che montano 2 pinze a 4 pistoncini.
19 x 18: è una versione sempre da pista come la 19 x 16 ma meno potente, sconsigliata per l'uso su strada. Non compatibile con ABS.
19 x 20: è la versione più pronta (la corsa della leva è più corta) ma anche leggermente meno potente (a parità di forza esercitata sulla leva, la maggiore distanza tra il fulcro della leva ed il pistoncino diminuiscono la forza esercitata e di conseguenza la potenza di frenata). Consigliata su strada. Non compatibile con ABS.
19RCS: interasse variabile 18/20, leva snodata, interruttore stop, compatibile con impianti ABS.

naturalmente è uno stralcio di un'articolo ma il succo è quello...

Ultima modifica di jake; 08-03-2023 a 19:28
jake non è in linea   Rispondi quotando