Mia cugina, 30 anni, ha fatto qualche prova col precedente Monster che avevo in casa, era il 600
Mai salita su una moto, unica esperienza una 50 pk
Ha desistito, ogni volta una tragedia
Poi mia moglie ha avuto il desiderio di una moto sua ed è arrivata la scrambler, molto più amichevole del Monster.
Alla cuginetta (non inserisco foto

) è sembrata occasione ghiotta poter provare la scrambler...
Sembrava in seria difficoltà, le mancavano le basi
Trovo una ninja 400 d'occasione e la compro, per me chiaramente
A livello estetico neanche a dirlo, una Monster è quello che è grazie soprattutto alla sua iconica immagine
Ma la cugina non vuole solo guardarla, vorrebbe prendere la patente e prova su mia insistenza la ninja.
Dico solo che per un periodo non me l'ha nemmeno restituita, rimaneva nel SUO garage con la scusa che ho altre moto e alla cuginetta non potevo dire no!
Ha riprovato varie volte la scrambler e.... niente, quando vede rosso Ducati non capisce più niente (perde la testa, esattamente come mia moglie).
Ma per i giretti guida con piacere esclusivamente la 400
Non sono i 200cc in meno della precedente Monster a far la differenza
È TUTTO.
l'inerzia, il peso, la guida in generale
Devo dire che se non avessi provato la ninja 400 avrei faticato a credere anche io a ciò che scrivo.
Poi chiaramente questa è solo la mia esperienza vissuta in famiglia
Ma ad una principessa principiante non darei comunque una moto senza abs
C'è un mondo da scegliere,
inizierei con la moto più facile possibile, non le farei nemmeno scegliere il modello
P.s. la mia prima moto è stata la Monster 600.
Ma io avevo voglia di guidare, imparare e sulle 2 ruote ci avevo già passato qualche anno
In ogni caso buona scelta