Mai lette tante opinioni contrarie a quello che è un dato incontrovertibile, non lo dico io ma i fatti, il successo del Monsterino è stato proprio la facilità di guida per neofiti, è stata la moto icona che ha permesso l'emancipazione delle bikers, una moto adatta a tutte le situazioni città compresa per via della frizione APTC, poco scorbutica, dolce, con una ciclistica da moto VERA ed un'estetica da opera d'arte, un prodotto italiano ben fatto che hanno cercato di copiare mal riuscendoci, con 165 cm di altezza il problema gestione non si pone nemmeno (altezza sella 790 x 177kg di peso), posso concordare sulla mancanza di ABS e che moto di 20-15 anni inizino ad essere anzianotte ma infilarci "un 400cc" così a che pro? Son i 200cc in più il problema? Se proprio vogliamo dirla tutta un difetto è proprio che è sotto motorizzato. Altra obiezione è la presenza nella stessa frase delle parole "monster" e "difficile divertirsi" se per le altre cose posso, anche accettarle dal punto di vista soggettivo su quest'ultima non posso che essere in disaccordo.
|