Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2023, 12:15   #11
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.932
predefinito

Ma tu stai facendo un rapporto prezzo/dotazione, non prezzo qualità, perchè il rapporto prezzo/qualità fino al 2022 era devastante ed a favore di Yamaha, il prezzo alto di ktm non c'entrava nulla ( che poi come sempre le Ktm te le tirano sulla schiena ...una 790/890 S la portavi via a poco più di una T700)

ADV790 e T700 ora hanno il medesimo prezzo.

Ktm

- motore più potente
- elettronica nettamente superiore

Yamaha

- sospensioni nettamente migliori

E queste sono delle oggettività

La scelta dipende dall'uso che ne farai e questo si è un aspetto soggettivo

Cmq se fai off road Yamaha se fai asfalto ktm

La 790 è prodotta in Cina a differenza della 890 che è fatta in Austria ...ed infatti ci sono 3700 neuri di differenza, il motore non influisce nulla, la moto è identica tranne che per le sospensioni. ed il peso dichiarato in meno 3kg della 890.
La Yamaha produce in Francia ...non dice nulla percarità, io sono uno che ama i cinesi e schifa i francesi ( se non si chiamano Prost Lafitte Cervert Depalieur Beltoise Pescarolo etc etc) ma è evidente che produrre in Cina serve per abbassare il prezzo.

Io non ho velleità fuoristradistiche, mi limito alle sterratone anche mal messe ma sempre on track, mi piace l'asfalto disastrato e giro sempre solo ..la moto per me è la ktm, se invece avessi un gruppo per girare ogni dove farei un pensiero a Yamaha... ma il gruppo non c'è l'ho.

P.s. il serbatoio di ktm contiene 20lt ...
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando