Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2023, 01:02   #22
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
predefinito Dynamic ESA e Riding Modes: TUTTO quello che c’è da sapere!

Ciò che Sacchini mostra nel suo video è la dimostrazione pratica di ciò che gli screenshot che ho preso dal video in apertura descrivono, e si possono riassumere così: le modalità PRO ( sia Enduro che Dynamic) differiscono dalle corrispondenti modalità non-Pro fondamentalmente in 3 cose:

1) l’impostazione del DTC, ossia il sistema che gestisce la trazione sotto forte accelerata a moto dritta o inclinata, e stabilisce se e quanto la moto può derapare ed impennare: di default in PRO è disattivato, quindi la moto può derapare o impennarsi fino al ribaltamento.

2) l’impostazione dell’ABS, che gestisce la frenata e stabilisce se e quanto a lungo la ruota posteriore e la ruota anteriore possono bloccarsi: di default in PRO l’ABS è disattivato completamente sulla ruota posteriore, che può bloccarsi completamente, e sulla anteriore permette di usare il 100% della forza frenante, arrivando al sollevamento del posteriore … fino al ribaltamento in avanti se l’aderenza lo consente
Credo che l’anteriore mantenga la funzione antibloccaggio (seppur ritardata) in caso di perdita di aderenza… ma non ci metterei la mano sul fuoco, non mi è chiarissimo questo punto!

3) sono configurabili nei parametri di
- prontezza di risposta dell’acceleratore
- soglie di intervento DTC
- soglie di intervento ABS


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 14-02-2023 a 01:07
gonfia non è in linea   Rispondi quotando