Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2023, 15:27   #42
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.909
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Non per insistere ma non sottovalutare la capacità di carico.
Credimi è esperienza diretta.
il tema della capacità di carico e del bagaglio è senz'altro lecito parlando di commuting!

al momento non ne faccio un problema che incide più di tanto sulla scelta perché sono abituato ad arrangiarmi con la borsa da sella e una rete (mi piace essere essenziale sennò che andare in moto sarebbe) ...abbigliamento d'emergenza o a corredo ce l'ho in ufficio (ok, devo fare il cambio ma è roba poco ingombrante), il PC non mi serve (ce l'ho doppio a casa e ormai tutto è nel cloud), zaini non posso metterne utilizzando l'airbag, per l'abbigliamento mi sto organizzando con jeans da moto, scarpe protettive dal look civile (quindi non necessito di cambio almeno come pantaloni e scarpe)

tutto si ridurrebbe a portarmi dietro il pranzo (di tanto in tanto) e poco altro, ovvero cose che ci starebbero in una borsa da sella un pò capiente (ne ho una della Kappa waterproof) o in due borse laterali morbide che stanno su qualsiasi moto

questa sarebbe l'idea

soste per caricare qualcosa non sono contemplate (al limite ci vado in macchina quando serve)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58

Ultima modifica di fastfreddy; 07-02-2023 a 15:29
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando