Leggermente OT, ma non troppo.
Mi sto studiando il motore della nuova Moto Guzzi Mandello, la cui lubrificazione è generalmente descritta come a carter umido (anche sulla scheda tecnica nel sito ufficiale).
Però sul manuale d'uso è descritta così:
Quote:
sistema a pressione regolato da valvole e pompa trocoidale
|
e
qui si parla di
Quote:
lubrificazione a carter umido, con la camera di manovella separata dalla coppa dell'olio da un pacco lamellare. Questo sistema permette di avere un motore più basso grazie a una coppa dell'olio meno profonda. Inoltre, diminuendo il lubrificante nella camera di manovella, ha il vantaggio di diminuire gli attriti e quindi i consumi di carburante, oltre a contribuire al contenimento delle dimensioni.
|
Mi sono quindi fatto l'idea che in realtà si tratti di un sistema a carter semi-secco.Può essere o sto prendendo una cantonata?