| 
 
			
			solo per dire che se la situazione 'critica' è veramente legata ad un transitorio di pochi istanti, in determinate condizioni di utilizzo estreme, ed avendo la possibilità di regolare elettronicamente via software sia la coppia motrice, sia il numero di giri, sia la coppia frenante, solo un progettista del tutto asino non se ne avvarrebbe.Voglio dire che se anche avessero previsto in fase strettamente progettuale questa circostanza sarebbe stato del tutto logico ed ingegneristicamente avveduto operare come stanno ora operando, anzichè sovradimensionare tutta la catena cinematica di trasmissione per un fatto assolutamente occasionale e transitorio gestibilissimo, a quanto sembra, via software.
 |