Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2006, 12:42   #12
sante
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

boh... garmin ogni tanto fa un pò incavolare con la sua politica sui modelli, il problema è che una volta esistevano solo due sezioni... NAUTICA... TREKKING... adesso c'è una sovrapposizione totale.[/QUOTE]

In effetti i navigatori sono dei "giocattolini" che stanno vendendo quasi come quando ci fu il boom dei cellulari anni fa e allora i produttori ci marciano di brutto.

Io, per esempio, tornando indietro, non sarei cosi sicuro di riprendere il ttr.

Principalmente per il marketing della tomtom. Sicuramente vendera' molti piu ttr a 599 euro.
Avrebbe dovuto pero' premiare i ca##ni come me che ne hanno speso 799, almeno con un prezzo di favore delle mappe europa o altro .

Poi anche per il discorso staffe e cablaggi (inclusi gli auricolari) , a mio avviso molto scarsi (specie se paragonati a quelli di garmin, veramente un'altra cosa).

Ogni tanto mi vengono alcuni dubbi :
Ma hanno provato ad usare una moto con il supporto installato, senza il gps ?
Tipo, quando uno va a lavorare, lascia la moto fuori e piove ?
Secondo me no. Il mio supporto dopo un mese presenta i primi segni di ossidazione su due dei quattro contatti .....

Hanno usato come connettore un mini jack a quattro poli da 2,5 mm, tipo cellulare. Peccato che non sia stagno.
Sono anche questi particolari che concorrono a percepire la qualita' di un prodotto.
Ovvio che do per scontato la sensibilita' del ricevitore, la velocita' di ricalcolo, etc etc. Insomma tutte le caratteristiche "base" di un navigatore.