Io ho percorso circa 35000 km con la V85TT prima versione.
La mia ha un cambio molto preciso, nessun impuntamento o particolari durezze o rumori strani.
Mi stupisco nel leggere della mancanza di elasticità del motore. La mia accetta qualsiasi marcia a qualsiasi regime senza problemi. Non trovo neppure particolari buchi di erogazione. Sicuramente non è un motore pieno ai bassi regimi, ma non presenta evidenti vuoti. Diciamo che preferisce girare più alto rispetto ad un tradizionale bicilindrico.
Per il resto concordo con la bella recensione.
Secondo me la v85 è un bel progetto, molto fuori dal coro e dalle mode del momento. Il cardano, la qualità delle finiture e delle dotazioni, la ciclistica onestissima, l'ergonomia eccellente, il motore poco prestante ma assolutamente sufficiente per la tipologia del mezzo, sono tutti fattori che ne fanno un mezzo estremamente piacevole e fruibile.
Sicuramente la moto sbagliata per chi ha la guida da sparo sui rettilinei e poi non sa gestire le curve: la v85 è esattamente l'opposto, vuole il suo passo, anche sostenuto. Va sfruttata per l'estrema agilità e per la ciclistica ineccepibile, anche per ore ed ore vista la comodità in sella.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|