Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Fonzie
					 
				 
				Ducati di recente ha lanciato il V4 ovvero un cavallo di battaglia di Honda e da un po' anche di Aprilia e non so chi altro ...non mi pare abbia danneggiato la sua immagine 
			
		 | 
	
	
 il V4 non e' un motore caratteristico di un marchio, lo hanno fatto in tanti nella storia, sia auto che moto. Ed e' un motore che ancora oggi ha i suoi perche', almeno nelle moto (nelle auto costa solo di piu') . Non caratterizza nemmeno esteticamente la moto, particolare da non trascurare, perche' a differenza delle auto nelle moto spesso il motore e' parte determinante dell'estetica, il V4 non si vede nemmeno. Va detto che a differenza delle auto , nelle moto oltre a fare estetica il motore deve rispondere a precisi requisiti di ingombri e disposizione degli organi vari, nelle auto non si vede e hai molto piu' spazio. Per contro nelle auto le questioni di economia sono piu' stringenti, la maggioranza del pubblico non sa manco se i pistoni sono tondi o quadrati. Quindi tutti 4 in linea e stop (fino alle medie cilindrate).
Se nelle moto si segue lo stesso concetto di standardizzazione e rapporto costi /benefici indubbiamente il bicilindrico parallelo stravince. Non a caso e' tornato molto in voga sui prodotti di massa.