Discussione: Reperibilità ricambi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2023, 12:40   #21
ciriola
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2013
ubicazione: Francia
Messaggi: 22
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Non sapevo di cotanta differenza di prezzi con i cugini francesi ...

vabbè.. mi adeguo ..
per la r1200rt , approvo comoda , un mulo, maneggevole e facilissima da portare (meglio dei k1300gt )
vero per gli specchietti molto scomodi nel traffico, io ci vado a lavoro tutti i giorni e il problema degli specchietti che nel traffico toccano, lo confermo,
ma se te ci fai molto tra citta e città tangenziali autostrade è perfetta ...


(però se c'è tanta differenza tra mercati, meglio informarsi, perchè il risparmio specie sui k1300gt che sono poco commerciali lo avresti ben forte)
Ciao, si il risparmio di denaro apparentemente è tanto comprando in Italia, ma ci devi aggiungere il trasporto (visto che se compri per esportazione chi vende restituisce la targa), una revisione da fare in Francia e lo sbattimento di tempo. Insomma alla fine su cifre cosi' basse non conviene molto; per le auto invece inizia ad avere senso.

NOVITA': il tipo della concessionaria BMW mi ha chiamato dicendomi che la moto era ancora li da vendere. Mi ha mandato un documento dove alla fine gli do la mia Fantic e 6000€ e la K1300 GT è mia, documenti fatti, tagliando dei 30k fatto, gomme nuove e garanzia BMW di 12 mesi; in più la moto era ancora "bloccata" a 106 cv e me la sbloccano loro direttamente (in Francia all'epoca c'era una legge che non permetteva la vendita di moto con più di 106 hp). Il fatto che fosse ancora bloccata (abolita la legge è possibile riportare alla potenza originale le moto con ABS, le altre nisba) è cosa buona, visto che la BMW riduceva la potenza mettendo un blocco alla manopola dell'acceleratore (orrendo), vuol dire che la moto non è mai stata spremuta per "impossibilità fisica"
La cosa mi tenta parecchio...
ciriola non è in linea   Rispondi quotando