Discussione: batteria
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2023, 22:06   #138
Jugene
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 38
Thumbs up

si esatto son d'accordo con te . nel dubbi l'ho acquistata ugualmente e la monterò nei prossimi giorni. d'accordo anche sul regolatore di tensione che sulla vecchia triumph cambiai 2 volte per poi montare un shindenghen sh847aa sino a 50 ah (rispetto all'sh775aa che arriva fino a 35ah) l'impianto bmw genera una potenza massima all'alternatore di 600 w, non fatica a caricare qualunque batteria per moto e l'utilizzo di vari servizi tende a scaricare la batteria che a sua volta è caricata dall'alternatore, più è capace e più l'alternatore può destinargli corrente che diversamente andrebbe dissipata fra alternatore stesso e regolatore di tensione scaldando entrambi fino nei casi limite a bruciarli per "cottura lenta". al momento il mio regolatore lavora attorno a 14,2 volt in modo costante e non penso di sostituirlo, parlando con un amico più esperto mi ha riferito che il mio problema come per molti altri, è dato dai numero cicli di scarica e carica della batteria che per una AGM dovrebbe essere di circa 300 prima che la batteria esaurisca la sua vita. il mantenitore è salutare se intelligente o se usato con intelligenza, sempre attaccato infatti continua a scaricare e ricaricare la batteria che sarà perfettamente carica sin tanto che non li avrà esauriti.
pertanto i km percorsi ma soprattutto l'utilizzo dei servizi energivori (manopole e selle riscaldate o fari non a led) accelerano i cicli di ricarica.
Probabile la mia batteria abbia raggiunto di massima quel numero di cicli e fatichi a mantener la carica se stressata dai suddetti servizi.
Jugene non è in linea   Rispondi quotando