Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2022, 11:00   #22
bonsy75
Mukkista doc
 
L'avatar di bonsy75
 
Registrato dal: 15 Jan 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 3.465
predefinito

La mia 790 l' ho presa usata a 14.000 km ed in meno di 2 anni sono arrivato a 28.000, circa 7.000 in off road con tutti i fondi possibili ma mai roba hard perchè non è il mio approccio. Insomma, credo di averne fatto e di farne un utilizzo nella media, adventouring, anche con borse e passeggera ( non in off, solo strade bianche).
La mia ha l'apex da 43 non regolabile, non è la R insomma.
Per quanto soggettivo possa essere il parere le sospensioni non sono male, ho guidato anche T700 in off road e non ho riscontrato differenze di comportamento importanti.
Tra l'altro sia il T700 che la 790 le avevo provate pure con mia moglie in fase di valutazione ed entrambi eravamo rimasti un pò delusi dalla yamaha per confort sella, spazio e protezione aerodinamica. Mi dispiaque molto perchè trovavo e trovo la T700 molto molto bella.
Di certo al momento della revisione di mono e forcelle, non manca molto, procederò alla sostituzione di mono e steli ( oppure kit Andreani, valuterò ) perchè la moto va benone, zero problemi se non un paio di richiami, ha un gran motore .
Credo che il ritorno del 790, posizionato ad un prezzo "giusto", sia una mossa corretta considerato che nel 2019 costava un botto e certamente non valeva quella cifra.
11/12.000 euro mi sembra centrato. Non entro nel merito di dove la assemblino perchè non mi condiziona nè condizionerà le mie scelte future.
__________________
KTM 790 Adventure - Yamaha YZF R1 '01 - Honda XR600R '89 - BMW R1100GS '99
bonsy75 non è in linea   Rispondi quotando