Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2022, 15:21   #91
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
predefinito

Visto che Kawasaki latita ci ho pensato io a trasformare la H2 SX in crossover e ho montato il kit ABM con manubrio tubolare. Non è stata una decisione facile perchè esteticamente i semi manubri sono più belli e danno più confidenza con l'avantreno ma visto il mio utilizzo prettamente touring e l'abitudine alle maxi enduro, ho deciso di fare il passo!
Il lavoro non è stato semplice, ci ho lavorato parecchio (un paio di giorni con la dovuta calma e precisione) per ottenere un risultato che ha superato le mie aspettative estetiche. Ok, ci ho messo un bel po' di tempo per studiare tutti i passaggi cavi/tubi in modo che non risultassero disordinati o invasivi alla vista e per le rifiniture, ma ne è valsa la pena.
Rispetto a quanto previsto sono riuscito ad utilizzare il tubo freno originale spostando l'attacco posto sul cannotto di sterzo (staffetta dedicata), e ho deciso di tagliare leggermente ai lati il plexy (anche se non previsto) perchè il manubrio tutto ruotato toccava leggermente e lo obbligava ad una determinata inclinazione.
Ora il manubrio è circa 10 cm più in alto, un po' più largo (75 cm, una giusta misura) ed un po' più aperto ed arretrato.
Tutto questo ha trasformato la moto! Ora si guida come una crossover con il busto quasi eretto (rimane un leggero e piacevole carico) con il risultato che su strada è decisamente meno stancante (ho anche i poggia piedi regolabili settati un pò più bassi), più svelta e ci si può (anche) rilassare guardando il panorama.
E' da tempo che lo dico, Kawasaki dovrebbe fare una Versys H2 ed ora, con questa modifica, ne sono ancora più convinto! In attesa che si sveglino, mi godo la mia
Esteticamente non posso dire che sia bellissima ma pensavo peggio, diciamo che il (maggiore) gusto di guida compensa il "sacrificio". Io comunque sono affezionato a queste modifiche, avevo fatto la stessa cosa sulla Ninja 1000 SX e posso capire che ai puristi potrebbe sembrare uno scempio...almeno finchè non la si guida...
Dimenticavo, ora dagli specchietti mi vedo le braccia peccato che sostituirli è un bordello, hanno frecce e sensori angolo morto E devo rifare le staffette per raddrizzare i serbatoi freno/frizione.
Penso sia tutto, ora ve la faccio vedere





__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C

Ultima modifica di alexa72; 23-12-2022 a 17:29
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando