Scusa Er-Minio, ma "no".
La modifica la abbiamo fatta (sono quel che si dice un tecnico del settore delle gomme), dopo che avevo comprato dei Gaerne per me (i Dakar).
La gomma dei Dakar ha uno shore diverso più duro, ma dalla mie prove, un'aderenza simile (ho gli strumenti e l'esperienza pratica per provarli).
Credo che i Dakar abbiano la suola più dura per evitare che le pedane senza gommini in Off, letteralmente macinino la suola.
Gomma su gomma, sono pressochè identici come frizione..
Per cui, non credo che Gaerne sbagli in toto il tipo di mescola = quella montata va bene. La moglie ieri era contenta quando raspava per girare la moto.
Per quanto riguarda la sensibilità, lo spessore di queste è un filo superiore) ma "meno pieno" per il battistrada più pronunciato = un poco più leggera e flessibile.
Questo almeno con quella suola. Ve ne erano parecchie da cui scegliere, ma si voleva la "punta gommata" per i moptivi detti prima.
Lamps
E
PS: se mascheri la suola che vedi in foto con normale nastro, e spruzzi sulla zona centrale del silicone, la suola scivola ed anche bene sulle pedane, senza che il punto di contatto sulla strada/camminata, sia "unto". Il silicone va via abbastanza rapidamente. Se guidi sulle punte, ovviamente non lo puoi fare.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|