Visto che mi sono letto tutte le pagine, posso dare un contributo su un tema che ancora non è stato affrontato.
Molti pensano che il viaggio non sia più tale una volta che va documentato tutto e poi montato.
Questo però è un giudizio che viene dal vostro punto di vista.
Il loro, che già a partire dalla decisione che hanno preso lo si intuisce, è completamente diverso.
Non avrebbero mai alimentato un canale YouTube per anni se non ci fosse la passione proprio nel documentare. Per qualcuno potrà sembrare assurdo, ma è un'attività che non può proseguire senza passione, anche perchè il ritorno economico è risibile (nel loro caso, al livello attuale non credo che saremo oltre le 400-500 € al mese).
Certo sarà curioso vedere come gestiranno il montaggio, che è la parte più ostica in un viaggio del genere perchè costringe a farmarsi.
Quanto al documentare tutto, penso e spero che non filmino TUTTO quanto di continuo, sarebbe una follia in termini di dati prodotti (sebbene un amico conosce uno YouTuber, che non nominerò, il quale nelle sue uscite fa andare la GoPro di continuo e ha una busta ricolma di schede SD).
Non mi preoccuperei di un eventuale dipendenza da iscritti e views, al contrario una scelta del genere non potrà che portare loro più seguito.
In parallelo spero che si siano messi in aspettativa anzichè licenziarsi, e che magari avessero messo casa in affitto.. cose così.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|