Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2022, 16:14   #4
Danielz77
Mukkista doc
 
L'avatar di Danielz77
 
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Visto...

come ho letto portogallo algarve mi sono fiondato...

Che dire ... le riprese quando il drone è fermo sono favolose , ottima qualità, ma poi quando il drone si muove lateralmente o si gira mi sembrano poco fluide, forse sbaglio io.. invece sulla salita o discesa è molto piu regolare.

Poi se posso dire la mia, forse troppi effetti di transizione tra scene e troppo diversi tra loro , per me è meglio usare poche transizioni, meglio stacchi netti, e quando serve la transizione meglio una sfumatura in dissolvenza o un passaggio veloce su nero o su bianco sono piu "colpo di cambio " di situazione.

che drone usi ?
ero molto interessato, poi mi sono demotivato,
troppo cari, licenze, permessi, zone vietate, ingombro in vacanza ...
ho desistito, peccato perchè le riprese dall'alto per me sono fantastiche !!!
in realtà il video è fatto con l'app del telefono. Sono davvero alle prime armi.
Uso un dji mini SE, quindi il base. Per usarlo regolarmente c'è tutta un procedura macchinosa ma importante. TRovi tanti video a riguardo. l'ingombro è relativo perchè uso una valigetta originale molto compatta dove riesco a mettere anche la gopro con le batterie e le chiavette necessarie per lo storage dei files. In Portogallo ho fatto 120 gb di video...e non so dove cominciare per il montaggio ehehehehe.

Riguardo la fluidità in effetti bisogna migliorare ma ho una vita per farlo. Cosa più importante è che mi diverto davvero tantissimo.
Danielz77 non è in linea   Rispondi quotando