Al di là di questioni teoriche,che vedono come risultato della diminuzione della corsa delle sospensioni un aumentato confort (a parità di specifiche) ,ripeto,che prima della vendita della GS normale,in garage avevo la sostitutiva ribassata.Nello stesso giorno,stesso percorso,a distanza di un ' ora,con gommatura identica TA3,la ribassata era piu rigida.
Confermato ,in cieco,anche dalla signora che di moto capisceuncass.
Tra l ' altro non posso neppure invocare un presunto decadimento prestazionale dell ' ammo, in quanto la differenza in km percorsi era minima.
Soggettiva,invece,era la sensazione di maggiore stabilità della bassa.
riflessione personalissima:c' è una certa diffidenza/remora/paura nell ' acquisto di assetti ribassati.
Se i motivi sono commerciali (minore rivendibilità)non saprei dal momento che le ultime moto le ho acquistate in Germania.
Certo è che la statura media non credo sia inferiore a quella italica.I prezzi delle basse sono molto piu alti , anche prescindendo dal costo netto dell ' opzione 0499.
Poi nei post di Qde si legge dei 170cm che dominano le ADV,di Rahier,degli spostatori di culo ai semafori ecc ecc.
Ultima modifica di iteuronet; 02-12-2022 a 13:50
|