Ho da 4 mesi la Rally Explorer, fatti 13k, rimangono i problemi che avevo evidenziato. Ordinato nuovo parabrezza Puig più alto di 8 cm. Sono stato in sardegna con Ducati 1200 4v e GS 1250. Solo strade niente musei, è un mezzo all'altezza delle concorrenti. Non è una Ducati ne un GS (avuti 8), tantomeno un KTM da enduro. Ti devi adeguare al mezzo, ero abituato ad un freno motore che non esiste più (pastiglie anteriori durate la metà del GS), poco tiro ai bassi (devi usare una marcia più bassa), a volte devi usare la prima per me impensabile con un bicilindrico BMW, cupolino insufficiente oltre i 130 (abituato bene con l'ADV), sopra i 5000 giri ha un buco nel serbatoio, questo benedetto on-off che tutti trovano l'ho sempre avuto sul GS (dipende dai giri e da quanto chiedi senza cambiare). Qualcosa andrebbe cambiato, nel complesso una bella moto da viaggio anche se col 21 (te ne accorgi quando la usi sul misto "esagerando") che con le gomme di oggi la differenza con un 19 la noti più sul raggio di sterzata da fermo (a volte devi fare 2 manovre) che per altro. Ora prossimo giro importante Elefantreffen 2023, poi provata dai 42 gradi estivi ai non so quanti gradi invernali. Nel complesso sono soddisfatto, pensavo di aver fatto una scelta azzardata invece nel complesso positiva.
__________________
GS 1300 ADV ASA
|