Bella mossa !!!


io su r1250rt ho fatto una cosa simile usando della plastica rigida ricavata da un vasetto di plastica bianco traslucido quelli delle orchidee ,
copio e incollo qui la descrizione fatta su altro thread:
-------------------------------------------------
io ho fatto cosi:
mi sono procurato un pezzo di plastica liscia trasparente da meno di 1 mm, nel mio caso ho recuperato un vasetto di plastica delle orchidee, quelle a 1 o 2 rami, che sono sempre in vasetti semitrasparenti e leggeri (le radici di orchidee vogliono la luce...)
tagliato bordi e fondelli per avere plastica libera e liscia,
tagliato a pezzetti di circa 1,5 x 3 cm
1- smontato plexy e il suo supporto di lega di alluminio, togliendo perni e anellini a molla che bloccano i perni, occhio agli anelli che saltano via alla grande e poi occorre recuperarli negli anfratti delle carene dove si sono infilati ...
2- infilato i pezzetti di plastica A FORZA tra i braccetti verticali e gli alloggiamenti a U del supporto in lega del plexy,
il foglietto di plastica lungo 3 cm serve perchè si deve tenere fermo affiancato alla bielletta mentre si infila sopra la U dei 2 fori del cestello di alluminio supporto del plexy
3- quando i fori del supporto coincidono con il foro della bielletta, fermarsi,
prendere trapano con punta da 7,5 mm e forare la plastica attraversando i fori del supporto plexy e bielletta,
stando attenti a non incidere lateralmente l'alluminio.
4- inserire perno di fissaggio a forza che si farà sede sul foro da 7,5 ricavato nello spessore della plastica (il perno è da 8 )
5- l'eccedenza della plastica nella lunghezza dei 3 cm si puo tagliare e rifilare con un tagliabalsa , ma anche se non si fa, non è quasi per nulla vedibile, è incassata all'interno sotto al plexy.
6- bloccare perno con mollette e rimontare il plexy
Ovviamente quando si smonterà il tutto gli spessori andranno buttati e ricostruiti, poiché essendo a forza non riusciremo a far coincidere i fori
spesa 0 euro , un po di bestemmie, 40 minuti di lavoro, e si risolve