Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2022, 11:21   #7
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.712
predefinito

Happy:assi tuoi
nevica e quindi saro logorroico
l ' acquisto:cercavo un GS 1250 ribassato.Di ribassato ci stava una XR.da provare:buona si ,ma ci devo pensare.Ne provo a Praga un ' altra .Con i Metz 01 e non con i Bridge .Mi trovo subito da dio.Sulle buche comoda ,in curva tocco le pedane.La compro

rispetto al GS:
Posizione di guida: spalle e bassa schiena ringraziano dopo tanti chilometri .Forse è la posizione non perpendicolare.Manubrio piu stetto e lontano.A memoria meno caricato su polsi e tricipiti rispetto alla Kava (provata una giornata).
In frenata mi sarei aspettato un affondamento marcato.Non è il telelever,ma non si affonda.In compenso sui transitori assorbe meglio.Miglior sensazione
di controllo sul davanti.
Maneggevolezza superiore .Sopratutto con un pneu svelto entra in curva piu velocemente.
Il plussone:il cambio elkettronico.Finalmente dopo 3 LC 1200 ed un 1250 funziona.
Sempre e comunque,ai bassi e agli alti.Relativamente contrastato.Uno sballo.Utilizzo la frizione solo per partire/fermarmi

in negativo:la sella.Almeno per me insufficiente per fare dei chilometri.Lo sottolineo perchè dall ' RT saresti ad anni luce di distanza.
Provato la M,la confort .Niente da fare.Ma anche nei brevi tragitti ha ' spigoli esterni' che rompono.Anche quando si mettono i piedi aterra per fermarsi.
Il confort:arrisorprendentemente nei lunghi viaggi mi stanco prima.Non so perchè.Di ammo è morbida in road ,posizione buona,aereodinamicamente (ho un MRA maggiorato) piu che sufficiente.Inpegno fisico/psichico equivalente.Ma non riesco a fare tutti i km che facevo col GS (piu volte oltre i mille km).
Sono anche piu esposto al freddo ed alla pioggia.Penso che uno abituato alla RT si senta nudo.Tuttavia dopo le prime due RT, dove ho rischiato di morire soffocato ,ora si respira.
Consumi:superiori quasi sempre.Molto peggio in città,equivalenti ai 130 in pallostrada.
Una annotazione storica sulle vibrazioni:Passai al bi dopo i quattro perchè la frequenza elevata mi addormentava le mani.Tanto per intenderci quella dopo i 5500 della Versys.
Premesso che il problema è soggettivo,quindi variabile ,non ho formicolii.Questo anche prima di montare le Puppies.MA non vado ,a velocità costante mai oltre i 140 indicati.
Motore:rispetto al 1250 ,alla prova,pensai fosse grippata.Fino ai 4 mila non c' è.Poi dopo i 6 si viaggia.In alto esplode.
E qui si ride:il dublefass per me è una sorpresa.Sempre piu spesso sono in modalità contemplativa e quindi ronzo in sesta ai 60.In urbano metto il cruis e guardo intorno.Ultimi due viaggi con la Strom e tre multe dai 58 ai 62 orari.
Mi sono rotto.
Penso che cmq comprero un qualcosa DCT:perchè la mano sn ha dei problemi e perchè la signora sulla SX non ci monta.Anche se le poche volte ha riferito di stare molto comoda.Tra l ' altro portandoci appresso le stesse cose che avevamo dietro con il GS.

Ultima modifica di iteuronet; 24-11-2022 a 11:30
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando