Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2022, 16:26   #21
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.287
predefinito

Allora, ho avuto tre R1200/1250 GS-LC: 2014, 2017 e 2020.
Vi dico come la vedo io.
Maneggevolezza superiore alla gran parte delle concorrenti, baricentro basso che aiuta nei trasferimenti carico, comfort per pilota e passeggero di altissimo livello, prestazioni eccellenti, dotazioni di serie e in opzioni sontuose, da vera ammiraglia. Assetto sempre controllato, anche arrivando lunghi o pinzando in curva, coppia dove serve ed in quantità esagerata, look molto moderno, qualità percepita molto buona. Con lei tutto diventa più facile, anche il pilota mediocre si sente un drago perchè effettivamente la moto dà grande sicurezza e consente di mantenere ritmi elevati con poco sforzo. Tutte le altre pariclasse, a parte la AT che è un gradino sotto, sono più impegnative o troppo caratterizzate sportivamente.
Casomai stupisce che i concorrenti continuino ad inseguire mettendo sul tavolo sempre la solita ricetta: più cavalli, più sportività. Ma non è questo quello che vogliono i (benestanti) clienti della GS, dei millemila cavalli di KTM, Ducati o non so che gli frega una cippa. Equilibrio, comfort, sicurezza, capacità di carico e di personalizzazione, questo distingue il GS dalla concorrenza.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando