Discussione: 850Nm…TC ne abbiamo?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2022, 19:12   #59
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.147
predefinito

Potenza e coppia in un motore sono inscindibili, sono due valori espressi in corrispondenza di un determinato numero di giri.

Non si può dire che questo motore va di più perchè ha più coppia o più potenza.

La coppia è un momento torcente mentre la potenza è un lavoro svolto nel tempo.

Se può servire, per comprendere, i valori indicati sono puramente figurati:

Viaggiamo con un filo di gas in pianura in 6° a 3000 giri a 100 km/h.
Se potessimo misurare la potenza erogata, leggeremmo 10 CV ed una determinata coppia, comunque bassa.

Incontriamo una salita, la moto tenderà a rallentare, apriamo il gas per compensare la maggiore necessità di coppia del motore, manteniamo sempre i 3000 giri.
Se potessimo misurare la potenza, nonostante il regime sia sempre 3000, ci accorgeremmo che il motore adesso sta erogando 30 CV nonostante il regime sia sempre lo stesso di prima dove il motore erogava 10 CV, e naturalmente la coppia erogata sarà cresciuta rispetto a prima.

Rispetto alla pianura, cambia il consumo, perchè abbiamo aperto maggiormente l'acceleratore, ed il motore sta compiendo un lavoro maggiore, stiamo percorrendo una salita alla stessa velocità di prima in pianura, dove prima bastavano 10 CV.

Adesso proviamo a capire la potenza e la coppia.

All'inizio della salita anzichè aprire di più l'acceleratore, avremmo potuto scalare alcune marce per poter viaggiare con lo stesso filo di gas di prima in pianura, ma dobbiamo ridurre di molto la velocità, e invece di andare a 100 km/h in 6° andremo magari a 30 all'ora in 2°.

Arriveremmo lo stesso in cima alla salita, ma in un tempo maggiore.
Quindi avremmo usato meno potenza e di conseguenza avremmo compensato la coppia mancante con quella amplificata dal rapporto del cambio molto corto.

Quindi quando si esprimono i valori di potenza e coppia massima di un motore, valori che sono strettamente legati ai giri, sono sempre espressi con la farfalla completamente aperta.

Nozioni tratte da Quirk Quork e Quark ...


.
__________________
Honda Forza 750

Ultima modifica di Michelesse; 14-11-2022 a 23:17
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando