Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2022, 10:00   #17
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Premesso che l'assicurazione copre sempre, tuttalpiù effettua poi rivalsa sul contraente. Es. di un'assicurazione importante (ma non tutte hanno le stesse regole):

Art. 1.5 - Esclusioni
L’assicurazione non opera per i sinistri:
a) che avvengono quando il conducente non ha la patente di guida prevista dalla legge perché non l’ha mai conseguita, gli è stata ritirata o è scaduta. La garanzia vale però:
• in caso di patente scaduta se il conducente, entro due mesi dalla data del sinistro, dimostra di averla rinnovata;
• in caso di patente non ancora conseguita, durante l’esercitazione alla guida se questa avviene nel rispetto del Codice della Strada.
b) che avvengono quando il conducente è sanzionabile perché guida sotto l’influenza di alcool, sostanze stupefacenti o psicofarmaci, come stabilito dal Codice della Strada;
c) che avvengono quando il veicolo assicurato non può circolare perché non è in regola da più di due mesi con le norme relative alla revisione;
d) subiti dai terzi trasportati se il trasporto non è effettuato in conformità alle disposizioni vigenti o alle indicazioni della carta di circolazione.
In tutti i casi sopra citati XXX può agire in rivalsa per gli eventuali danni comunque liquidati a terzi.


Ora, ri-premesso che la rivalsa si può escludere (in tutto o in parte) e già lì...
Il punto c) è molto opinabile. Il veicolo dovrebbe essere fuori regola da più di due mesi intanto. Bisogna provarlo. Arduo poi se la revisione è stata passata, a suo tempo. Parla poi di norme relative alla revisione, e sappiamo bene quanto siano all'acqua di rose i controlli da revisione periodica. Senza considerare, come ho già detto, che ci deve essere un nesso causale tra modifica e danno (ma questa è roba da giuristi in sede giudiziale).


L'esclusione invece avviene sempre, direttamente per:

danni che avvengono durante la partecipazione del veicolo a gare o competizioni sportive, incluse le prove ufficiali e le verifiche preliminari e finali previste nel regolamento di gara;

danni che avvengono in conseguenza di terremoti, eruzioni vulcaniche, maremoti, alluvioni, allagamenti.


OT per la milionesima volta, ma tanto è un argomento che si ripresenta cadenzato. Ripetere giova.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea