Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2022, 18:14   #8
Pinzo™
Mukkista in erba
 
L'avatar di Pinzo™
 
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
Messaggi: 520
predefinito

Boh non capisco....

unico consiglio da dare, a mio parere è quello di lasciare la moto originale, perchè dovete cambiare lo scarico ad una moto che di per se va già bene, ha già tanti cv e che tanto non utilizzetere mai appieno visto che è destinata alla strada?

La mia XR (presa usata) monta il solo terminale HP Corse per mia fortuna omologato, ereditato appunto dal precedente proprietario, bello certo ma scoppietta troppo in rilascio e infastidisce più me che mia moglie, quasi quasi rimetto l'originale e rivendo l'HP...

L'unica cosa buona è che l'aftermarket è più leggero, ma visto che questa tipologia di moto NON è destinata alla pista, mi spiegate perchè non la lasciate come esce di fabbrica che è già bella di suo? Così tra l'altro non ci si fa le seghe mentali per le regole del CDS e della revisione, o no?

Gnolo, parli di accelerazione?
Va che io con la mia XR che guido ormai portando sempre mia moglie, con valige, riesco a dare la paga a gente che guida supersportive da oltre 200 cv, aprono sul dritto ed alla prima curva inchiodano, oppure entrano in curva con il ginocchio che struscia l'asfalto, ed io dietro che a momenti li tampono perchè non sono capaci di farla scorrere, o fanno traiettorie alla carlona.....mah, dimmi tu perchè dovrei spendere soldi per uno scarico completo, che necessita OVVIAMENTE di rmappata (altri soldi) quando tale modifica la si dovrebbe fare solo per uso pista?

Non venitemi a dire che con i propri soldi ci si fa quello che uno vuole, perchè la trovo una risposta puerile, soprattutto se come immagino siamo a discutere fra over 50enni......probabilmente sarò io in difetto e magari più indietro delle palle di un bassotto, ma continuo a non capire ecco...
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
Pinzo™ non è in linea