Per me telelever a vita.
Trovo impagabile il suo equilibrio e per la prima volta nella mia vita non noto praticamente più differenze di assetto con bauletto o borse o tris e passeggero.
Qualsiasi frenata anche in emergenza avviene in grandissima sicurezza.
Penso anche che dia una stabilità migliore sul dritto.
Provando in velocità a dare un colpetto allo sterzo, la moto si riallinea immediatamente e oppone una gran resistenza.
Nessun minimo sbacchettamento.
Poi sicuramente nella guida sportiva da soli sui passi la forcella tradizionale sarà anche meglio, ma non cerco mai di raschiare il ginocchio in piega, lo tengo a distanza di sicurezza dall’asfalto finché posso [emoji23]
Bisognerebbe però anche provare a fondo qualche “bella forcella” ben regolata e messa su un buon telaio (ad esempio la MTS o il 1290), per poter giudicare meglio, anche se nei brevi test con forcelle ovviamente “chissacome” regolate dal conce ho continuato a preferire il GS e anche la sua massima semplicità di regolazione (con la V4 manco il tester del tour sapeva come cambiare le regolazioni per inserire l’autolivellamento [emoji23]).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|