Sempre difficile quantificare i budget stanziati dalle case, le quali dal canto loro sono comprensibilmente ermetiche sull'argomento. Bisognerebbe usare gli stessi criteri per tutte, inserendo tutti i costi, da quelli di ricerca e sviluppo alla logistica agli stipendi del personale, ingaggi dei piloti e via discorrendo. E poi, bisognerebbe 'scorporare' quello che è il contributo degli sponsor, che sono ovviamente una voce attiva, sia che si tratti di partner tecnici che finanziari. Si può dire, con ragionevole certezza, che oggi il budget più ridotto sia quello di Aprilia, che oltretutto non ha un main sponsor, seguita da Yamaha. A sensazione, direi che oggi chi investe di più siano Ducati e KTM, visto che HRC, per sua stessa ammissione, ha drasticamente tagliato il budget destinato al motorport.
Per Ducati va detto che le sei moto date in leasing sono da una parte un impegno, ma dall'altro una cospicua entrata. Credo che il 'pacchetto' di Pramac, ad esempio, si possa valutare in almeno 5 milioni di euro, e penso di essere piuttosto prudente con la stima. E bisogna poi aggiungere i leasing di Gresini e Mooney VR46, dunque un bel pò di soldini torna comunque indietro.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 25-10-2022 a 12:54
|