Alla fine, le libere di oggi hanno confermato quanto avevo immaginato alla vigilia. Pista favorevolealla Yamaha e più ostica per Ducati...avendo in mano i riscontri del 2019. Oggi però sono entrambe moto diverse, per fortuna di Ducati e sfortuna di Yamaha. la Desmosedici va forte pure qui, anche se la pista premia più uno scorritore come Zarco che uno staccatore come Bagnaia. Ma Pecco come sempre verrà fuori domani e sarà comunque davanti a giocarsela, questo è sicuro. Quartararo invece sta pagando, almeno per oggi, uno dei suoi punti di forza, la percorrenza al massimo angolo di piega, che s Phillip Island comporta un tale carico sulle gomme da pregiudicare l'equilibrio della ciclistica. Insomma adesso la vedo davvero complicata per Fabio, anche perchè chi parte davanti può facilmente abbassare il ritmo e controllare, visto che bisognerà oltretutto gestire il degrado del pneumatico posteriore.
Da non traascurare poi il possibile inserimento delle Honda, che, smentendo i pronostici tecnici, sembrano molto in palla. Mi sarei aspettato di più da Aleix e dall'Aprilia, che anche stavolta sembrano dover rincorrere. Credo le loro difficoltàdipendano soprattutto dalla bassa temperatura.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 14-10-2022 a 15:48
|