Esatto !
Io pensavo le spire lèggessero il peso, e arrivavo sulle stesse frenando proprio per aumentare la massa.
Probabilmente così facendo comunque rallentavo rispetto alla mia velocità standard di prima e la situazione era già migliorata.
Poi rescue mi ha detto di passare molto piano e ha funzionato
la velocità bassa, ma proprio bassa, diciamo prima praticamente al minimo o seconda tirando la frizione per non spegnerla.
Non so se la velocità bassa agevoli la
Lettura delle spire o quella della sagoma, e sarei curioso di saperlo, ma fatto sta che finora e’ di gran lunga il sistema che ha funzionato meglio
Infine … oggi ho verificato ed effettivamente le colonnine sono poste su entrambi i lati
Io sono sempre passato tenendomi a sinistra ma proverò anche in centro.
L’indicazione del lato dove passare con la moto per quanto ne so indica la parte dove la sbarra è corta e la moto passa a sbarra anche chiusa.
Felice per chi non ha mai avuto problemi passando ai 30 all’ora, per chi è felice di rispondere alle mail dei mancati pedaggi e per tutti quelli che NON hanno mai avuto problemi. Il 3d non è chiaramente rivolto a loro.
Sarò felice se invece qualcuno che finora ha avuto problemi come me a far aprire la sbarra trova questo suggerimento utile e soprattutto provandolo ne conferma o meno l’efficacia.
Giusto per notizia ho un GS, vuoi mai che anche la sagoma della moto possa contare qualcosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|