Può essere interessato ad una Desert Sled 1100 chi vuole uno stile classico come quello di scrambler 800 (quindi le Multistrada V4 e V2 vengono automaticamente escluse) ed una moto più piccola e minimalista rispetto alla DesertX. Ho fatto l'esempio della V85TT perché per me rende bene l'idea di un qualcosa leggermente più grande e protettivo della V7 che ti permetta di farti due giorni (magari in coppia) con qualche bagaglio e con una minima protezionale all'aria. Non sto parlando di una enduro, ma di qualcosa più di una Scrambler che giustifichi i maggiori cavalli cilindrata e prezzo. La gamma 1100 di Scrambler è stata uno dei più clamorosi flop commerciali degli ultimi anni (relativamente a Ducati) perché a fronte di un prezzo sensibilmente superiore all'800 aveva un'immagine ed un perimetro di utilizzo sovrapponibile all'800. Normalmente chi prende queste moto non è interessato alle prestazioni quindi è difficile giustificare il gap di prezzo solo con le prestazioni ciclistiche e di motore. Non parliamo poi delle versioni sport che sono andate davvero male in Italia ma anche all'estero pur essendo delle gran moto in assoluto e rispetto alla 800.
Faccio il parallelo con MG che di fatto propone e vende bene V7 e V85TT proprio perché si differenziano bene a livello di uso e di estetica.
Una minimalista per fare commuting cittadino e qualche eventuale giro fuori porta, l'altra più versatile, che non viene devastata esteticamente montando una borsa o bauletto (magari solo per mettere la borsa della palestra ed il casco) ma che può essere usata per girate di qualche giorno. Credo invece che nessun cliente o quasi faccia sterrati che non possa fare con la v7.
V7 e v85TT hanno un prezzo sensibilmente diverso (+30% per la V85TT) ma vendono sostanzialmente in ugual misura - le maggiori vendite Italia di V7 sono compensate dalle vendite estero più forti per la V85TT - perché con la V85TT, con uno stile simile, fai più cose rispetto alla V7 e con la stessa facilità, non certo per i 10cv in più...
Con un impatto estetico diverso e una differente prospettiva di uso per me giustifichi il gap di prezzo Se no fai così per me hai due alternative
1) fare una 1100 sullo stesso telaio della 800 limitando il gap di prezzo. Ma se era possibile farlo con qualità stradali decenti prima perché non lo hanno fatto?
2) chiudere il progetto 1100 perché così come è a occhio e croce non riesce a ripagarsi
Multistrada V2 e V4 sono due moto totalmente diverse quindi per me non sono neanche affiancabili alla Scrambler. Su DesertX invece il discorso è più calzante ma è davvero una moto più altra grade ed impegnativa per essere considerato da uno che valuta una V85TT (imho).
Ultima modifica di Parrus74; 06-10-2022 a 15:44
|