Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2022, 17:46   #21
Emiliano99
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2016
ubicazione: Como
Messaggi: 32
predefinito

Riprendo questa vecchia discussione per segnalare che il problema alla fine non era stato mai davvero risolto del tutto, ma che questa estate con il caldo ha cominciato a ripresentarsi con una certa frequenza.
Il mecca ha scovato che ad alte temperature una guarnizione della testata faceva entrare aria nel motore, cosa che a suo avviso causava gli spegnimenti (che quest'estate si presentavano soprattutto al minimo, dopo di che la moto tendeva a ingolfarsi).
All'apertura della testata per sostituire la guarnizione, il mecca ha trovato un pattino della catena di distribuzione spezzato (come è possibile che la moto non ne risentisse resta un mistero: chissà da quanto e chissà perché non faceva nessun rumore strano, la moto è sempre andata perfettamente per 23 anni, a parte quest'ultimo problema degli spegnimenti).
Purtroppo per sostituirlo occorre aprire tutto il motore con spesa nell'ordine delle migliaia di euro, considerando che nel caso andrebbe rifatta anche la frizione e non so quali altre sorprese verrebbero fuori. In sostanza l'alternativa, anche considerati i quasi 140mila km, è la rottamazione, cosa che ahimè sto seriamente prendendo in considerazione, nonostante ho sempre pensato la moto fosse in buone condizioni e che non l'avrai mai abbandonata per motivi meccanici, e nemmeno di fronte a nuovi acquisti...
Mi piange il cuore dopo 20 anni e tutti la strada macinata assieme, ma non credo razionalmente ci siano alternative, anche considerando che non posso essere certo al 100% che il problema dello spegnimento fosse davvero dovuto alla guarnizione consumata...
Mi sembrava giusto spiegare qui come mai fossi scomparso senza mai dire se il problema fosse stato risolto o meno.
Emiliano99 non è in linea   Rispondi quotando