Quote:
Originariamente inviata da mauricor
io penso si possa utilizzare, prendo come base il primo cilindro quello vicino alla ruota e collego al secondo, poi dal secondo al terzo.
Secondo voi?
|
Secondo me ne risulterà probabilmente un bel pasticcio. Lascia perdere vacuometri fatti in casa o "procedure" per 3-4 cilindri.
Il 75 ha un cilindro fisso, non regolabile, serve di riferimento (è il secondo). Gli altri devono essere allineati su di lui. Per una lieve differenza (mettiamo 0.2hg)puoi usare le viti d'aria, oltre devi agire sulle viti delle farfalle, come detto varie volte quelle viti hanno un range assai ristretto, se le giri troppo interferisci sulle altre farfalle, ritrovare un compromesso accettabile a volte è impossibile senza smontare il corpo intero.
Ne ho fatto uno oggi, una differenza di 0.4 hg si sente eccome, come fai a apprezzarla con due tubi, piu o meno rettilinei, +/- verticali, riempiti di liquidi che variano dal lavapiatti al fernet branca?