bisognerebbe capire chi produce i cardani, certamente bmw non è nata ieri e avrà già concordato una sorte di concorso in colpa con i fornitori di cardani

io lavoro nel campo metallurgico ,mi è capitato solo una volta una contestazione su un metallo prodotto da me, hanno cercato di imputarmi un errore di lega ma essendo pervenuto e con esperienza mi ero tutelato classificando ogni colata con numero di serie e campione fisico dell’analisi.
La mia risposta è stata ... signori vi lascio metà del campione conservato del numero di colata che avete sul DDT recatevi pure in un laboratorio terzo per avere una controprova dell’analisi chimica che vi ho fornito.
Appurato che era a posto hanno cercato il problema altrove.
Quindi venendo ai cardani bmw se ci sono stati errori di leghe o errori di mantenimento hanno calcolato tutto prima di far partire il richiamo e sicuramente le spese saranno a carico dei colpevoli.
A mio sentore le cose sono concomitanti con 3 fattori:
1 trattamento esterno cannato del cardano
2 procedure di manutenzione ordinaria sbagliata
3 errore di progettazione della scatola cardanica
ora si sono organizzati e pagano il danno per mantenere il buon nome o perchè sono cambiate le regole legali che in caso di incidenti gravi devono pagare quindi prevengono spese più ingenti.