Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2006, 15:36   #47
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope

(o almeno credo... )
fosse un diesel aspirato avresti pure ragione

ma per fare girare un motore a benzina e iniezione serve energia elettrica, per la pompa della benzina, per la centralina e per le scintille delle candele

energia che nel momento in cui l'alternatore non riceve più il moto dall'albero motore può essere fornita dalla riserva di energia che è la batteria

con le luci accese non credo che riuscirai a fare più di 80 km, con le luci spente credo che potresti anche triplicare la percorrenza con la sola energia fornita dalla batteria

Per dinamite,
io se mi si rompe la cinghia dell'alternatore preferisco tornare a casa che non abbandonare la moto in una officina distante da casa con tutti i problemi di carro attrezzo rientro e recupero del veicolo....e la quasi totalità dei miei giri è diurna, spesso poi domenicale...poi de gustibus

P.S. alcuni riparano d'emergenza la cinghia con una calza di nylon dello zainetto, che io sappia, io non ho mai provato...de gustibus 2 , ma fate in modo che i vostri zainetti siano fasciati da calze di nylon se volete tentare questa soluzione
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea