Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2022, 16:16   #8
Kurvenschleifer
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Ma del resto, se in alcune regioni le assicurazioni costano caro è perchè c'è una tendenza più alta alla creatività. Un cane che si morde la coda.
Sicuramente, anche se statistiche alla mano non cosí alta da giustificare un fattore a volte 6 rispetto ad altre regioni.

Esempio 2020 (fonte Istat):
Lombardia 19.964 incidenti stradali con lesioni a persone, 10 milioni di abitanti
Piemonte 7.147 incidenti stradali con lesioni a persone, 4,3 milioni di abitanti
Campania 7.088 incidenti stradali con lesioni a persone, 5,8 milioni di abitanti

Poi sicuramente ci sono anche quelli senza danni a persona, ma la tendenza é abbastanza allienata.
Non é campanilismo, avendo vissuto sia al sud che al nord, e adesso all´estero, so bene che la creativitá al sud é maggiore, ma trovo le differenze nei premi comunque sconsiderate, specialmente se si considerano le classi di merito migliori. Una persona di 50 anni in prima classe, e quindi senza incidenti da almeno 15 non puó pagare al sud il TRIPLO di un diciottenne al nord. Non é logico.

Non so se su questo siete d´accordo.

Chiaro che al sud, sapendo che il premio non migliorerá praticamente mai, si creino fenomeni come quelli delle targhe estere.

E no, non é colpa dello stato, sono 20 anni che i governi vanno e vengono, a malapena hanno il tempo di macchiarsi di ulteriori colpe
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando