Il punto principale, da risolvere, è il prezzo.
A ragione o a torto, quella moto commercialmente è stata un flop, bisogna rendersene conto.
Non vuol dire che sia un cesso, sia chiaro: però ha avuto uno scarsissimo successo commerciale, è un dato di fatto e non si può ignorare.
5200 € potrebbero essere accettabili se fosse una moto ancora commerciabile... ma non lo è.
Ergo, concordo con i due pareri precedenti, l'avevo già fatto intuire all'inizio.
Quanto alla mia esperienza personale, ho solo avuto problemi con l'indicatore del carburante.
Il cupolino (io sono 1,70) mi ripara sufficientemente, anche con la pioggia battente; certo non è una RT, ma non mi lamento.
Anch'io ho ABS e servo elettrico, e mi ci trovo bene
Viaggio sempre da solo
Io l'ho pagata 4000 €, ma erano 8 anni fa, e già all'epoca era un filo alto, ma non ho voluto tirare oltre su un prezzo che - mi rendevo conto - non poteva essere soddisfacente per il venditore.
Ma il mercato ha delle regole, c'è poco da fare.
|