Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2022, 23:05   #7
Zeus76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Aug 2022
ubicazione: Como
Messaggi: 78
predefinito

Ringrazio tutti, si Paolo intendevo l'attuatore della frizione. Certamente gli aspetti legati alla garanzia sono da considerare, la moto è dell'ottobre 20.
Di gradazioni e motori me ne intendo abbastanza, più in merito alle auto a dire il vero, ho una buona esperienza meccanica per passione, per intenderci ho tutti i manuali d'officina dei miei mezzi e provvedo, a volte meglio delle reti ufficiali, alla manutenzione, anche straordinaria.Membro storico del bmwpassion per la mia vecchia E46 cabrio, Audi e Harley. La 1250 è con me da una settimana, sto cercando di capire le informazioni basilari, quale olio avere in box per i rabbocchi, il sistema di diagnosi obd etc...per esempio non immaginavo ci fosse un realoem come per le auto...ottimo!

In tutti i forum sugli oli ci sono fiumi di parole ed esperienze, per me oltre le specifiche è fondamentale che ci siano gli stessi parametri di viscosità, come sapete a volte pensando di migliorare ho visto testate trasudare, pompe olio non lavorare con la giusta pressione etc...poi chiaro bisogna anche fidarsi di chi conosce da anni questi veicoli, per questo chiedo.
Per me è un piacere confrontarsi e vi ringrazio!
Zeus76 non è in linea   Rispondi quotando