Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2022, 18:32   #4
Ringhiogasss
infante Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2020
ubicazione: Milano
Messaggi: 19
predefinito

Io l'ho comprata senza averla mai provata e ne sono molto soddisfatto. Ad attirarmi sono state le quotazioni nettamente più basse rispetto ad RT e GS coeve e la disponibilità, quando la presi, di usati meno chilometrati rispetto ad altre moto che avevo nel mirino, Yamaha FZ1 in testa.
La ST è comoda, anche per il passeggero, relativamente brillante (i 10 cv in più rispetto al GS qualcosa fanno) e parsimoniosa nei consumi. Alla voce difetti metterei un avantreno che a bassissima velocità (i tornanti di cui parli tu) non è il massimo della comunicativa e nemmeno dell'agilità. Niente altro. Per il resto da 60km/h in su è decisamente più agile e la stabilità è irreprensibile anche sulle autostrade tedesche... Frena bene (la mia non ha l'ABS, che per quanto utile può essere fonte di costosi guai) e ha il manubrio standard. La modifica col manubrio largo induce una posizione molto eretta che alla fine porta indolenzimenti alla schiena e al soprasella, almeno nel mio caso.
In 10.000 km (da 30.000 quando l'ho comprata ai 40.000 attuali) nessun problema. Solo olio, filtri ed un treno di gomme. ��

Ultima modifica di Ringhiogasss; 22-08-2022 a 18:35
Ringhiogasss non è in linea   Rispondi quotando