Nonostante +300 visite, nessun commento.
Allora sono andato a vederla. Non ho potuto provarla.
La moto pare fatta bene e si porta a casa tra i 4600 ed i 4700.
Ha parecchio di quello che serve. Così, non ci aggiungerei nulla prima di averla usata realmente.
Pare fatta bene, alcune viti inox. Montaggi simil precisi o pari ai marchi blasonati. Arriva disassemblata in molte parti, per cu il montaggio, molto dipende dal concessionario che ve la vende. Arriva infatti a pezzi.
E' un clone della Hondina Rally, ma con forcelle più sottili di 3 mm. Anche se alcuni dettagli sono grossolani (tipo le leve al manubrio), fa una bella figura.
Il concessionario è un noto meccanico della zona specializzato anche in Boxer, e ha parlato molto bene dell'importatore. Non aveva nessun dato pratico sul motore. Mi ha stupito la confidenza con cui diceva che la moto va bene, ma non ne aveva venduta alcuna di questo brand con quel motore. Ma era certo che l'importatore era presente. Tagliando ogni 10 k e controllo valvole ogni 20k (erroneamente mi ha detto ogni 10)
Tutta la componentistica, incluso catena (guardato per bene) e gomme, sono orientali e di marchi mai visti.
In questo periodo sto vedendo molti usati simili (ruota da 21) ed ammetto si vedono ferri vecchi a 2500 euro. Da qui a comprare un mezzo dove i pezzi di ricambio non si troveranno di seconda mano, o in canali paralleli (pare che le cinesi, dai dati di vendita le compriamo solo che noi, da una ricerca sul web mia), fa pensare.
Al momento il prezzo pare non trattabile.
Se qualcuno va avanti a prenderne una o provarla, sarei curioso.
Io non credo di prenderla, in quanto, per i motivi elencati prima, non so la rivendibilità, non so l'affidabilità in primis delle sospensioni. Costa come una Hondina 300 di due anni, che ha invece pezzi e affidabilità certi.
Se uno vuole una moto alta per andare al bar, secondo me è bellissima.
Lamps
E
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|