Discussione: Vuoto in erogazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2022, 08:33   #8
Pobapower
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pobapower
 
Registrato dal: 08 Nov 2021
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 97
predefinito

Purtroppo per farle rientrare in euro 4 o 5 bisogna fare delle mappature sia fuel che timing da brivido, le case sono obbligate ad ottenere una restrizione di emissioni sopratutto nella zona denominata “closer loop” (anello chiuso dove lavora principalmente la sonda lambda) dove vengono fatti i rilevamenti gas di scarico, quindi in quell’equilibrio precario di anticipi e benzina/aria che sono ben lontani da un valore per un motore a benzina si aggira a circa 14:1 (14 moli di aria per 1 di benzina) ma si arriva tranquillamente a 17:1 ed oltre con il conseguente fastidio di surriscaldamento mancanza di detenzione perché benzina c’è ne poca complice la temperatura aria calda quindi povera di ossigeno ed ecco il tentennare o il bucare di carburazione, magari bastano quei 50/100 motore in più e il problema si avverte pochissimo o quasi zero, ci sono fior fiore di ingegneri che vengono pagati profumatamente per ridurre o azzerare questi problemi ove possibile, ma ricordiamoci che le moto non sono come le auto … se riuscissero a montare il triplo di sensori e centraline come nelle auto senza aggravio di peso e costi anche sulle moto diciamo che avremmo risolto il buon 90% delle problematiche di erogazione con le varie classi euro 3,4 e 5.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pobapower non è in linea   Rispondi quotando