Non è facile scendere da una moto se la guidi come si deve ...è sempre un salto nel buio.
Come te sono sceso da un ghisa e salito sulla moto che più si avvicina : Xt1200z (è un Gs senza tele) eppure ho faticato a farci il "callo" anche se va forte anche se guido ormai di fino ciulando quel po di elettronica che ha, non mi affatica ed è di una facilità incredibile ....per curvare nulla curva come un ghisa e lo sai, ma la Xt1200z ha altre carte da giocarsi ...su sterro è un missile con il cerchio da 19, se guidi in piedi su asfalto viaggi alla morte, fai il vuoto senza nemmeno accorgertene (dovresti allungare gli specchietti :-)) ) io sono contentissimo dalla nuova moto.
Diversamente da te non amo i plurifrazionati, tre cilindri spero non lo mettano mai su un ipotetica nuova Supertenerè anche se oggettivamente quello di Yamaha è un gran motore, amo la guida di coppia amo il sovrasterzo a guido con la classica manciata di gas e marcia dentro, è una goduria spaziale.
Le tre endurone che hai menzionato oggi (dopo il ritiro di Yamaha) sono le mie tre preferite, le migliori, due vanno fortissimo su asfalto una su sterro ....diciamo che per un uso globale, la Honda la vedo un po messa peggio ( su asfalto paga troppo...per come guidi tu devi fare un cambio radicale ...ma le sfide sono belle e chi è capace le vince ) ha dalla sua però un affidabilità che le altre due non hanno.
Ora come ora avendo altre moto in garage forse opterei per la Ktm ...moto da sparo... per fare tutto ho già la Xt che è una martello ......eppure sto bramando di prendermi la T700WR ...moto eccezionale veramente ...hanno scavato un solco tra loro e gli altri (tranne Ktm ...ma bisogna grattarsi i cojoni solo a starci vicino ) ....sono convinto che si possa stare avanti anche con i 73cv del cp2...le sfide le sfide quelle belle ;-)
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|