Non possiedo questo modello nuovo, che ho provato, ma ti parlo di possessore di R 2018.
Il più delle volte ho un'andatura tranquilla e cambio a 4000 giri. Questa moto mi fa letteralmente godere. Il motore è rotondo e "grasso", certo a 1500 giri pistona ma basta farlo girare sopra ai 2500 per farlo funzionare bene. Anche meno giri, se si va costante. La coppia è tanta, fin da subito, il gas è dosabilissimo. Io giro solo in mappa sport e uso la mappa offroad quando sono su sterrato. La coppia ai bassi non teme minimamente quella della GS 1250, che tra l'altro ho provato in sequenza (sceso dalla GS 1250 VVT 136 cv, fatto 3 metri, salito sulla KTM S 2022).
Se ti fai l'extraurbano a velocità 80-90-100 km/h puoi vedere anche i 23-24-25 km/l e coi 23 litri della mia, arrivo sempre ad almeno 440 km. In autostrada a 130 i 20 km/l sono assicurati.
Certo è un motore che può sprigionare l'inferno e se gli chiedi le fiamme, lui ti chiede benzina. Ci mancherebbe.
Ma soprattutto non è una moto nervosa, non mi spinge ad andare forte come ad esempio l'890. Posso tornarci a casa dal lavoro, quando non ho cazzi per la testa, guidando rilassato con una mano e il motore che fa pompompom.
Poi, provala e vedi. Magari non scocca la scintilla, magari si.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
Ultima modifica di okpj; 20-07-2022 a 21:48
|