Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2022, 12:23   #10
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Se le batterie sono quelle tradizionali al litio NMC (Nichel-Manganese-Cobalto) e' consigliabile non scaricarle o caricarle completamente, quindi e' corretto il range 20%-80%. In realta' si potrebbe anche arrivare al 5% se poi si parte subito dopo la ricarica.
Il limite massimo invece e' consigliato anche per ridurre i tempi di ricarica.
Dall'80% al 100% con i caricatori veloci ci si impiega di piu' che dal 5% all'80%.
Quando si fanno viaggi lunghi conviene fare piu' ricariche restando relativamente lontani anche dall'80%.
C'e' uno Youtuber svedese che fa un viaggio test da 1000 km e la macchina campione e' una Kona Plug-in. Ebbene, la Kona ci ha messo 9 ore a fare il viaggio, la Tesla Model 3 Performance ci ha messo 9 ore e 15 minuti.
Quindi, se c'e' una buona rete di ricarica (come i Tesla Supercharger), la macchina elettrica non e' un problema nemmeno sui lunghi viaggi.
E' il futuro, fatevene una ragione.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020

Ultima modifica di ilprofessore; 12-07-2022 a 15:52
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando