Ciao Bim,
come avevo già scritto su un'altra discussione anche a mè dà fastidio perchè è troppo frenato.
In realtà sul veloce non è fastidioso, e anzi ti dà sicurezza, ma sulle manovre a bassa velocità e sulle curve strette (come i tronanti del passo manghen) è veramente troppo invasivo.
Sulla 2015 anch'io avevo comprato l'ohlins risolvendo il problema (con 350 euro però)
Sulla 2022 che ho adesso però al momento non ho trovato nessun produttore after che lo abbia in catalogo per questo specifico modello.
Si potrebbe comprarne uno universale e poi adattarlo, però guardando il poco spazio a disposizione sotto il fanale rischiamo di diventare matti per farcelo stare.
Al momento l'ho tolto e ci ho fatto 1500 km senza e devo dire che la differenza si sente.
Sul lento sembra di guidare una moto molto più leggera. Ma sul veloce il dubbio che possa sbachettare mi rimane. A settembre la proverò in pista e li ci togliamo ogni dubbio.
L'alternativa potrebbe essere di provare a montare quello della s1000rr 2020, che è ampliamente regolabile e di ottima qualità, ma non sono sicuro ci stia.
Senza comprarlo magari per niente, bisognerebbe trovare qualcuno che ce lo presta per vedere se monta senza problemi o no. Tanto sono 2 viti in 10 minuti si può fare la prova
Se non mi ricordo male tu avevi un amico con la RR 2020. Prova a chìedere se te lo presta mezz'ora.
Ultima modifica di oberon; 11-07-2022 a 17:44
|